Sono una lettrice con alle spalle un’onorata carriera, ormai perfettamente consapevole di cosa può rientrare nei miei gusti e cosa invece no. L’ultima fatica letteraria di Francesca Barra, “L’estate più bella della nostra vita”, (edizioni Garzanti) non mi convinceva affatto. Titolo ruffiano, copertina acchiappa-adolescenti ed un nome ingombrante, quello dell’autrice stessa. Non mi aspettavo quindi… Continua a leggere I lacci che legano: “L’estate più bella della nostra vita”, di Francesca Barra
Tag: storie di donne che si salvano da sole
Storie di donne che si salvano da sole: “Il matrimonio di mia sorella”
Questa mattina, di fronte alla mia Mug preferita riempita fino all'orlo di caffelatte, spiluccando una brioche, ho terminato "Il matrimonio di mia sorella" di Cinzia Pennati. Da quando ho una famiglia e una casa di cui occuparmi, le cose funzionano così: mi sveglio alle 6.30, preparo la colazione per il gatto e per me e… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “Il matrimonio di mia sorella”
Storie di donne che si salvano da sole: “Chocolat”
Quando da un libro viene tratto un film, sono sempre sul “chi va là”. Sono rari i casi in cui mi piacciono entrambi, e solitamente il libro è sempre meglio. Non è un luogo comune, ma un dato di fatto. Questo perchè i registi della storia siamo noi lettori, così come siamo anche gli sceneggiatori… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “Chocolat”
Storie di donne che si salvano da sole: “Beate noi”
Questo libro è stato una folgorazione. A cominciare da un incipit straordinario che regala immediatamente al lettore un’immagine forte, un sorriso amaro e la curiosità di sapere cosa succederà da lì in avanti alla piccola Eva fino all’explicit, intenso e ricco di pathos, che racchiude in un solo fotogramma l’essenza di tutto il romanzo. Stati… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “Beate noi”
Storie di donne che si salvano da sole: “L’arminuta”
Il gruppo di lettura a cui mi sono iscritta qualche settimana fa per il mese di ottobre prevede la lettura de "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del premio Campiello 2017, edito da Einaudi. Come ho spiegato nel post dedicato, il gruppo lettarario ha come filo conduttore il tema della resilienza. Ho terminato il romanzo… Continua a leggere Storie di donne che si salvano da sole: “L’arminuta”